Sbiancamento Dei Denti
Per ogni persona, il sorriso e molto importante. Quando i denti sono perfettamente bianchi, il sorriso e impressionante. Purtroppo e molto difficile mantenere i denti belli e impeccabili per tutta la vita e per sbarazzarsi delle macchie scure e inestetiche le persone possono ricorrere allo sbiancamento dentale - una procedura che permette di cambiare il colore dei denti in modo semplice e veloce.
Lo sbiancamento dei denti e uno di quegli interventi in grado di farvi ritrovare un sorriso splendente in pochissimo tempo.
I prodotti che vengono utilizzati per lo sbiancamento dei denti presentano al loro interno perossido di idrogeno e di carbammide. Le suddette sostanze vengono impiegate in diverse concentrazioni in funzione alle necessita del paziente e della tecnica scelta.
Lo sbiancamento dei denti avviene mediante il rilascio di ossigeno dal perossido di idrogeno o di carbammide, nell’istante in cui le suddette sostanze entrano in contatto con i denti. Le molecole di ossigeno andranno a disgregare quelle dei pigmenti che hanno provocato la discromia, fino a renderle invisibili.
Lo sbiancamento dei denti puo essere eseguito esclusivamente su quelli naturali e non su otturazioni, corone protesiche e qualunque altro materiale utilizzato per restaurarli, presante nel cavo orale.
A seguito dello sbiancamento dei denti, otturazioni e corone protesiche potranno diventare piů visibili per via del nuovo colore che avranno assunto i denti naturali. In questo caso sara bene sostituirle con altre del medesimo colore dei denti appena sbiancati.
I metodi piů diffusi per sbiancare i denti:
Prima di procedere alla procedura, di solito si fa una foto dei denti, in modo che il dentista possa essere guidato durante la realizzazione del trattamento. Si comincia con la pulizia professionale dei denti, e solo in seguito si esegue lo sbiancamento. Sulla gengiva si applica un gel protettore e, sui denti, rispettivamente, un gel sbiancante, effetto il quale viene stimolato dalla lampada laser.
La procedura viene eseguita entro 3-4 sessioni, per un tempo totale di 45-60 minuti a sezione, a seconda del risultato desiderato e della sensibilita dentale di ogni paziente.
I vantaggi
L’unico disagio per alcuni pazienti e di rimanere con la bocca aperta durante la procedura;
Questa procedura viene eseguita dal paziente, che segue le istruzioni del dentista a domicilio. Vengono preparate due mascherine in plastica, che corrispondono all’impronta dei denti, su cui viene applicato applica un gel sbiancante.
Il gel viene utilizzato per 14-15 notti per circa 2-6 ore al giorno, ma cio dipende piuttosto dall’effetto sbiancante desiderato.
I vantaggi dello sbiancamento a domicilio:
Per fare la scelta giusta tra sbiancamento dei denti in clinica e lo sbiancamento con mascherina individualizzata si consiglia di consultare il medico dentista, che e in grado di indicare il metodo ottimale per ottenere un bel sorriso.
Eventuali effetti collaterali
Ipersensibilita dei denti ai cibi caldi e freddi:
La suddetta ipersensibilita puo presentarsi in maniera piů o meno lieve e sparire nel giro di poche ore o al massimo entro qualche giorno.
Per attenuarla, potrebbe essere utile applicare nitrato di potassio o fluoro, usare dentifrici desensibilizzanti ed evitare l’assunzione di:
- Cibi eccessivamente caldi o troppo freddi;
- Bibite zuccherate;
- Bibite e cibi acidi (succhi di frutta, yogurt, etc).
Se la sensibilita e troppo alta, interrompete lo sbiancamento per alcuni giorni.
Ulteriori effetti collaterali
In alcuni casi potrebbe anche manifestarsi un’infiammazione alle gengive derivante dal contatto con le sostanze sbiancanti. Una sorta di ustione chimica, che, puo causare bruciore alle aree interessate. In questo caso, sarebbe bene non lasciarsi prendere dal panico, visto che i sintomi andrnno via entro poche ore.
Raccomandazioni
Durante il periodo in cui vi state sottoponendo allo sbiancamento dei denti, soprattutto nelle prime 2 ore che succedono la procedura, evitate di consumare cibi con coloranti o di fumare. Alcune delle cose che andrebbero evitate sono;
Caffe, te, coca-cola, vino roso, sughi, caramelle, liquirizie ecc.;
In genere lo sbiancamento dei denti dura 2 anni, tuttavia, la durata di quest’ultimo puo aumentare o diminuire in funzione all’igiene orale, delle abitudini alimentari e di vita di chi vi si sottopone.
All rights reserved 2014. Studio Dentale Vrioni
|